0,000

Sa.Me.Da.® LIFE – Frequently Asked Questions

 

 

IMPORTANTE:  controlli che il pdf  Emegency Data in chiaro contenga tutte le informazioni utili per l’emergenza/urgenza come il FAC-SIMILE ( da scaricare qui: Modello Emergency Data) altrimenti contatti il medico del suo centro emofilia.

Come si accede al Sa.Me.Da.® Safety Medical Database?

Si può accedere a Sa.Me.Da.® Safety Medical Database collegandosi all’indirizzo: http://fedemo.motivegeeks.com/SMD10FE/index.html

Non ho ricevuto l’email di attivazione

È importante verificare che l’email di attivazione non sia stata spostata automaticamente nello spam. Contenendo credenziali per accedere ad un sito web, è possibile che il suo provider Internet la ritenga un tentativo di frode e pertanto la inserisca nella sua casella di posta indesiderata.
Se non l’ha ancora ricevuta, contatti support@motivegeeks.com

Username e Password – come ottenerle

Medico: la username e la password le sono inviate direttamente da Motivegeeks Labs, tramite il servizio  Sa.Me.Da.® Safety Medical Database.

Paziente: riceverà la sua coppia di credenziali una volta che il suo medico l’avrà inserita nel database  Sa.Me.Da.® Safety Medical Database.

Username e Password – come recuperarle (Paziente e Medico)

La username è quella che le è stata fornita al momento dell’inserimento in Sa.Me.Da.® Safety Medical Database, oppure il suo indirizzo email. Può accedere al servizio usando, quale username, una delle due possibilità.

La password è recuperabile collegandosi al sito ed selezionando il pulsante “recupera password”, posto immediatamente al di sotto dell’area di login.

Il primo collegamento

Al primo collegamento,  Sa.Me.Da.® Safety Medical Database richiede di accettare le condizioni di licenza per l’impiego del software.

Successivamente a questo passaggio obbligatorio, ve ne sono altri due da completare: il primo è la modifica della propria password, mentre il secondo è il completamento delle informazioni anagrafiche.

Completati questi tre passaggi, il sistema diviene pienamente operativo e permette di accedere a tutte le sezioni dell’applicazione abilitate il suo profilo utente.

Cosa è possibile inserire: Dati Personali e Diario infusionale

I dati che il sistema permette di inserire sono diversi, secondo quanto abilitato per il suo profilo utente.

Medici: è consentito l’inserimento dei propri dati personali e dei dati medici appartenenti ai pazienti in cura.

Pazienti: è consentito l’inserimento dei propri dati personali e di quelli relativi al diario infusionale.

L’inserimento di nuove infusioni nel diario personale è possibile tramite la propria Area Personale direttamente dal sito samedalife.com

Il paziente può inoltre inserire referti, file pdf, file “office”, immagini e video relativi alle proprie analisi ed ai propri esami in quello che viene definito “cassetto virtuale”.

Questo “cassetto” è un’area di memoria riservata al paziente per custodire queste informazioni e renderle disponibili ai medici che lo hanno in cura direttamente tramite l’applicazione Sa.Me.Da.® Safety Medical Database.

È necessario installare Java?

JavaTM è necessario per scaricare i dati dal database sul sito al proprio bracciale personale  Sa.Me.Da.® L.I.F.E.® Local Infomed For Emergency.

Per usare tutte le altre funzioni messe a disposizione dall’applicazione, non vi è necessità di installare java.

Non riesco ad accedere – assistenza

In caso vi sia bisogno di assistenza tecnica, è possibile scrivere una email all’indirizzo support@motivegeeks.com

Il personale tecnico di Motivegeeks Labs risponderà nel più breve tempo possibile fornendo una soluzione alle eventuali problematiche riscontrate.

Se perdo il bracciale

In caso di perdita o smarrimento del bracciale, è possibile bloccarlo accedendo al sito web e usando l’apposita funzione nella homepage.

Il bracciale perduto è sostituibile con uno nuovo, reperibile presso il Centro Emofilia.

Se si rompe il bracciale

Se si rompe il cinturino di gomma del bracciale è possibile sostituirlo con uno nuovo, sfilando la parte bianca contenente la memoria e infilandola sul nuovo cinturino.

Se invece il bracciale si rompe dove vi è la scheda di memoria USB, è necessario rivolgersi al proprio Centro Emofilia, presso il quale avverrà la sostituzione previa riconsegna del bracciale danneggiato.

Questionari – quando compilarli – perché compilarli? Sono anonimi?

I questionari sono anonimi, quindi rispettano pienamente la privacy di chi li compila. È necessario compilarli in quanto forniscono a FedEmo e Motivegeeks Labs l’opinione degli utilizzatori del sistema. Trattandosi di un progetto sperimentale, è importante conoscere quelle che medici e pazienti pensano riguardo un sistema strutturato per l’emergenza.

Come scarico i dati aggiornati?

I dati possono essere scaricati cliccando sul link presente nella homepage. In caso di dati aggiornati, a seguito dell’accesso all’applicazione, viene presentato lo stato dei propri dati (personali e medici) con un link di colore rosso che invita a scaricare i dati nel proprio bracciale Sa.Me.Da.® L.I.F.E.® Local Informed For Emergency. Selezionando il link, viene presentata una pagina con le istruzioni passo-passo necessarie al completamento dell’operazione.

In caso di dubbi, domande, a chi posso rivolgermi?

Può rivolgersi a FedEmo scrivendo all’indirizzo segreteria.organizzativa@fedemo.it  e, per domande tecniche, anche direttamente a Motivegeeks Labs, scrivendo all’indirizzo support@motivegeeks.com

È veramente waterproof?

Il bracciale è in nylon e gomma, anallergico, auto-estinguente (specifiche V0) e waterproof. Ciò significa che può essere usato sotto la doccia, in piscina, in mare, ecc.

Sono attendibili i Dati di Emergenza contenuti nel pdf?

I dati contenuti nel PDF sono assolutamente attendibili, poiché inseriti da medici che conoscono la situazione e la patologia del paziente.

Privacy

Note sulla privacy sono contenute nell’informativa in pdf scaricabile qui: Informativa privacy trattamento dati per test FedEmo Sa.Me.Da. [PDF: 96 Kb]