Un famoso scrittore georgiano, affetto da emofilia con inibitore, ha rischiato la vita a causa di un’emorragia al naso fermatasi solo dopo 10 giorni di medicamenti e che ha fatto scattare l’allarme in merito al problema. Da qui la richiesta per l’invio di medicinali e dell’assistenza dei più importanti ematologi delle associazioni in questione.
Il Prof. Paul Giangrande, dell’Oxford Haemophilia & Thrombosis Centre, si è quindi recato a Tbilisi portando con sé i prodotti e il proprio bagaglio di conoscenza. Ha tenuto un seminario sulla gestione degli inibitori, si è coordinato sul posto con il Dott. Marina Abashidze e con il Dott. Romanoz Khomasuridze e ha inoltre aggiornato Catherine Hudon, membro WFH di Montreal, sulle condizioni del paziente.
Anche la FedEmo, attraverso il suo Presidente Gabriele Calizzani, membro dello Steering Committee dell’EHC, si è subito attivata per aiutare lo scrittore. Ha preso contatti con il Prof. Alessandro Gringeri, dell’Università degli studi di Milano – che ha offerto immediatamente la sua disponibilità – con lo stesso Paul Giangrande, con Mark Skinner e con tutti i membri delle associazioni, sollecitando allo stesso tempo le aziende farmaceutiche per un loro tempestivo intervento.
La risposta immediata e positiva è arrivata dalle aziende Baxter e Novo Nordisk che in poco tempo hanno provveduto all’invio dei medicinali utili alla terapia del paziente, superando con tenacia le difficoltà incontrate con le autorità georgiane in merito alla licenza dei prodotti.
“E’ stato un lavoro fantastico frutto del coordinamento tra il personale medico e le aziende che assicurerà allo scrittore uno stile di vita migliore prevenendo, con le dovute prescrizioni e indicazioni terapeutiche, l’eventualità del ripetersi del fenomeno” ha commentato Calizzani. “A nome della Georgian Association of Hemophilia & Donorship vorrei esprimere il mio apprezzamento per l’incredibile aiuto ricevuto. Un ringraziamento speciale a tutti voi e alle aziende Baxter e Novo Nordisk per il tempo e la dedizione. Il vostro contributo è stato prezioso per noi” ha dichiarato Romanoz Khomasuridze, Presidente della Georgian Association of Hemophilia & Donorship.
Anche FedEmo esprime un sentito ringraziamento al personale italiano di Baxter e Novo Nordisk che si è prontamente attivato per gestire e risolvere questa emergenza umanitaria.
Lettera di Ringraziamento [PDF: 127 Kb]
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.