0,000

Sa.Me.Da. L.I.F.E.

Il bracciale che garantisce una maggiore sicurezza agli emofilici in caso di incidente.

Sa.Me.Da. L.I.F.E.

Nell’emofilia, come in altre malattie rare, in caso di emergenza/urgenza medica è fondamentale intervenire con le cure adeguate nel minor tempo possibile.

Sa.Me.Da. ® L.I.F.E. ® è l’evoluzione e integrazione di progetti e iniziative di FedEmo, quali SafeFactor e Infusion F.I.R.S.T., aventi sempre l’obiettivo di trasmettere ai medici del Pronto Soccorso l’importanza e la necessità di trattare tempestivamente il paziente e di consultare il Centro Emofilia di riferimento.

Il bracciale Sa.Me.Da.® L.I.F.E.® (Safety Medical Database Local Informed For Emergency) garantisce l’identificazione della persona da parte del personale sanitario e l’accesso ai suoi dati tramite computer, smartphone* o tablet*, anche sul luogo dell’incidente e in assenza di rete, indicando subito il tipo di patologia, le terapie necessarie e come meglio comportarsi per le operazioni di primo soccorso.
La sua l’utilità, in alcuni casi vitale, è evidente quando si è costretti a rivolgersi a strutture e clinici che non hanno competenze specifiche sulle malattie rare o quando si è all’estero. I dati, infatti, sono disponibili anche in lingua inglese e i colori e simboli del bracciale richiamano all’attenzione e al mondo medico e dell’emergenza. L’attendibilità del sistema è dovuta al fatto che sono solo i medici dei Centri Emofilia a inserire i dati che, proprio per questo, possono venir presi in considerazione dal personale del Pronto Soccorso in caso di emergenza. Ovviamente i medici hanno necessità, anche a tutela e vantaggio del paziente, di inserire dati aggiornati e di mantenere poi l’aggiornamento.

Sa.Me.Da. ® L.I.F.E. ® è “la sicurezza sempre al polso”: leggero, ipoallergenico, resistente all’acqua ed auto-estinguente. Ampiamente testato nel mondo dello sport, dalla Formula 1 a diverse federazioni sportive motoristiche, oggi rappresenta un’ottima soluzione per la gestione dell’emergenza anche nell’emofilia, assicurando inoltre sicurezza nell’inserimento, nella custodia e nella fruizione dei dati personali e clinici.

Il bracciale Sa.Me.Da. ® L.I.F.E. ® non è in vendita o distribuito singolarmente, ma al momento fa parte di un progetto che FedEmo sta testando senza alcun onere per gli utenti unicamente nei Centri Emofilia delle regioni Lazio (Roma, presso i tre centri emofilia), Puglia (Bari), Veneto (Castelfranco e Vicenza) e Sicilia (Catania).

Questa fase sperimentale che ha visto la partecipazione di oltre 200 persone si concluderà a fine 2021, con un questionario diretto agli utenti e ai clinici utilizzatori per poter valutare al meglio le successive fasi.

La raccolta fondi è stata resa possibile grazie al costante impegno di un testimonial d’eccezione, l’ex pilota di Formula 1 Ivan Capelli.

*tramite adattatore host usb

Se ha già il bracciale Sa.Me.Da.® L.I.F.E.® può collegarsi anche da qui.
Scarichi il PDF e legga le Informazioni per l’uso della nuova versione del software

Per saperne di più

Notizie di Sa.Me.Da.

Conclusa la fase sperimentale del progetto Sa.Me.Da.© Safety Medical Database

Conclusa la fase sperimentale del progetto Sa.Me.Da.© Safety Medical Database

Il 31 dicembre 2021, come previsto, si è conclusa la fase sperimentale del progetto Sa.Me.Da.© Safety Medical Database. La Federazione, a nome degli oltre 200 pazienti arruolati che hanno partecipato alla sperimentazione, esprime un sentito ringraziamento a tutti i Collaboratori di Motivegeeks Labs per il supporto prestato a questo progetto.

Emosprint 2016

Emosprint 2016

Emosprint 2016 si terrà 11 settembre 2016 dalle 10:00 alle 14:00 presso il Kartodromo della Palomba a Matera.

Progetto realizzato con il contributo incondizionato di SOBI (2014/2015), Farmindustria (2015), Bayer (2019), Roche (2020-2021), CSL-Behring (2021).