0,000

Non solo PMA

Non solo PMA si rivolge alle famiglie, alle donne portatrici e alle coppie in procinto di intraprendere un percorso di procreazione.

Non solo PMA

Razionale

Diventare genitori è una delle tappe fondamentali della vita di coppia, che risente sia del contesto sociale sia dello sviluppo individuale del passaggio da figli a genitori. Talvolta però le coppie si trovano ad affrontare delle difficoltà di procreazione a causa di problemi fisici, psicologici o traumatici.
La difficoltà o impossibilità di avere figli produce effetti importanti nella vita personale e di coppia quindi è necessaria una rete multidisciplinare che aiuti la coppia all’accettazione delle difficoltà presenti e/o nella scelta di percorsi alternativi, quali le tecniche di procreazione Medicalmente Assistita (PMA).
La comunità emofilica nelle sue due componenti, quella maschile dei pazienti e quella femminile delle portatrici, si è dovuta costantemente confrontare con le problematiche legate alla genitorialità. Da un lato, gran parte dei pazienti emofilici sono stati oggetto in passato di infezioni virali trasmissibili (HIV e HCV) che hanno di fatto precluso a molti di loro la possibilità di avere figli sani, dall’altro per le donne portatrici si è sempre posto il problema della possibile trasmissione dell’emofilia attraverso la gravidanza.
Con questo progetto, FedEmo intende creare un punto di incontro multidisciplinare tra le varie figure professionali coinvolte, alla luce dei più recenti progressi ottenuti nel settore della riproduzione umana, della farmacologia, della psicologia e della giurisprudenza italiana ed europea.

Obiettivi

Il progetto si propone:

  • di aiutare le coppie, e in particolare all’interno di esse le donne, nell’accesso a tutte le informazioni utili e necessarie per progettare e realizzare in sicurezza una futura paternità o maternità, beneficiando di una rete globale specialistica di supporto.
  • Creare un punto di incontro multidisciplinare tra le varie figure professionali coinvolte, alla luce dei più recenti progressi ottenuti nel settore della riproduzione umana, della farmacologia, della psicologia e della giurisprudenza italiana ed europea.
  • Informare sull’accesso all’indagine genetica preimpianto e sulla procreazione medicalmente assistita:
    • che cos’è
    • in cosa consiste
    • la normativa vigente
    • quali sono le difficoltà che si possono incontrare
    • a chi rivolgersi

Notizie

Webinar Non solo PMA | 06 dicembre 2021 | Video report

Webinar Non solo PMA | 06 dicembre 2021 | Video report

Disponibile la registrazione video del webinar di approfondimento sul tema dell’indagine genetica pre-impianto e della procreazione medicalmente assistita (PMA) del 06 dicembre 2021.

Webinar Non solo PMA | 06 dicembre 2021 ore 16

Webinar Non solo PMA | 06 dicembre 2021 ore 16

Un webinar sul tema dell'indagine genetica pre-impianto e della procreazione medicalmente assistita (PMA), dedicato alle coppie che progettano gravidanza, ma utile a tutti per comprendere l'importanza dell'indagine genetica e le peculiarità connesse all'Emofilia. Partecipa!

Progetto realizzato con il contributo di Pfizer (2020) e Bayer, CSL Behiring, Pfizer (2020-2021)