Fondazione Paracelso lancia BarrieraZero, un progetto dedicato agli adolescenti emofilici. BarrieraZero è nato grazie alla collaborazione di otto ragazzi, che abbiamo incontrato a più riprese, di Alessandra Stella e Sonja Riva, formatrice la prima e mediatrice familiare la seconda, nostre storiche collaboratrici per i progetti HOPE e Cpì, e di FedEmo.
Si articolerà in due incontri all’anno, il primo della durata di tre giorni, esattamente dal 23 al 26 giugno, il secondo della durata di due giorni in dicembre. Nel corso degli incontri Sonja e Alessandra si alterneranno alla conduzione del gruppo proponendo attività orientate a stimolare la riflessione su di sé e la discussione. Entrambi i moduli prevedono inoltre un momento ricreativo di attività fisica sotto la guida di Clarissa Bruno. La condivisione di un tempo e uno spazio ci è parsa la situazione migliore per favorire l’ascolto e lo scambio reciproco. L’emofilia avrà ovviamente un suo ruolo non necessariamente predominante, così come è bene che sia nella vita di tutti i giorni.
La partecipazione è aperta ad adolescenti emofilici di età compresa tra i 14 e i 24 anni, fino al numero massimo di 16 ragazzi. A chi avrà piacere di aderire, chiediamo di impegnarsi a prendere parte sia all’incontro estivo, sia a quello invernale perché i due moduli, legati da un significativo filo conduttore, vanno considerati parte di un unico percorso.
Chiunque sia interessato a partecipare dovrà farci pervenire la sua adesione entro venerdì 29 aprile 2016. In caso di richieste in numero superiore ai posti disponibili, il criterio di selezione sarà l’ordine di arrivo delle domande.
Una volta completata la composizione del gruppo, cercheremo la località e la struttura più adatta per ospitarci, privilegiando ovviamente la raggiungibilità.
Fondazione Paracelso sosterrà i costi generali del progetto, nonché quelli di vitto e alloggio,mentre ciascun partecipante dovrà provvedere personalmente alle sue spese di trasporto.
Per inviare le richieste di adesione, come pure per qualunque domanda, è possibile utilizzare i seguenti contatti:
Alba Piscone – alba.piscone@fondazioneparacelso.it – 335.6543072
Marco Follino – marco.follino@fondazioneparacelso.it – 344.0429709
Notizie di BarrieraZero

BarrieraZero: al via il primo appuntamento del progetto
BarrieraZero: dal 23 al 26 giugno a Milano il primo incontro dedicato ai giovani emofilici, per aiutarli a confrontarsi su un momento particolarmente complesso come quello dell’adolescenza.

Il progetto Barriera Zero aiuta gli adolescenti a parlare di Emofilia
In occasione della XII Giornata Mondiale dell’Emofilia, parte “Barriera Zero”. Lo scopo? Far sì che i giovani imparino a convivere serenamente con l’emofilia.

BarrieraZero: un report di Stefania Farace
"È stata un'esperienza meravigliosa, uno "scambio" tra divertimento e serietà": un report di Stefania Farace – BarrieraZero.