Informativa Privacy Policy Fedemo GME 2021
Informativa per il trattamento e la Protezione dei Dati Personali ai sensi del Codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs.196/2003, così come modificato e integrato dal D.Lgs. 101/2018) e del Regolamento UE 2016/679.
Il D.Lgs. n. 196 del 30 Giugno 2003 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”, così come modificato e integrato dal D.Lgs. 101/2018) e il Regolamento Europeo 2016/679 del 27 Aprile 2016 (“GDPR”) stabiliscono norme relative alla tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati.
In particolare, è stabilito che Lei sia preventivamente informato/a in merito all’utilizzo dei dati (di seguito i Dati Personali), che La riguardano e che verranno impiegati per le finalità di “XVI Giornata Mondiale dell’Emofilia” (di seguito il Progetto). A tal fine, la Federazione delle Associazioni Emofilici (di seguito FedEmo) Le fornisce la presente informativa ai sensi del D.Lgs. n.196/2003 e ss.mm.i., oltre che per i fini previsti dal Regolamento UE n. 2016/679, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali.
I dati da Lei forniti durante lo svolgimento del Progetto saranno utilizzati e registrati a cura del personale indicato da “FedEmo“, o altre strutture dalla stessa autorizzate.
Il trattamento dei dati da Lei forniti sarà improntato unicamente ai principi di correttezza, liceità e trasparenza nonché di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
Prima di prestare il Suo consenso, La invitiamo a leggere con attenzione il contenuto della presente informativa.
1. Dati personali raccolti
I dati personali raccolti sono inerenti essenzialmente a:
Dati identificativi (ovvero nome e cognome, recapiti telefonici, indirizzi di posta elettronica e/o pec, ecc.).
2. Finalità del trattamento
I dati da Lei forniti verranno trattati nei limiti della normativa sulla privacy ed esclusivamente ai fini delle attività istituzionali e delle progettualità di FedEmo.
I dati personali di familiari/tutori/curatori/amministratori di sostegno forniti per attività di FedEmo riguardanti minori e/o persone con disabilità, saranno trattati solo per le comunicazioni tra FedEmo e gli stessi.
3. Natura del conferimento dei dati
Il conferimento dei dati e il consenso al relativo trattamento sono facoltativi: ne consegue che l’eventuale rifiuto a fornire i dati per tali finalità potrà determinare l’impossibilità a partecipare al Progetto nell’ambito dei quali essi siano necessari.
4. Modalità del trattamento dei dati
I Suoi dati saranno trattati da personale specificatamente incaricato dal Titolare (come di seguito individuato) in ragione del ruolo che riveste all’interno di FedEmo.
Il trattamento dei dati avrà luogo presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni al riguardo, è possibile contattare il Titolare.
I dati forniti saranno conservati su supporti cartacei o informatici protetti da mezzi di sicurezza, onde evitare i rischi di distruzione o perdita, di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito o non conforme alle finalità della raccolta.
5. Durata del trattamento
I Suoi dati personali, oggetto di trattamento per le finalità indicate, saranno conservati per il periodo di durata del rapporto in essere e successivamente per il tempo in cui Fedemo sia soggetta a obblighi di conservazione per finalità fiscali o per altre finalità, previste da norme di legge o regolamento.
Ambito di comunicazione e diffusione dei dati
In relazione alle finalità indicate i dati potranno essere comunicati e trasferiti:
a) a Partners di FedEmo, ovvero soggetti terzi autorizzati da FedEmo ad espletare attività e/o servizi strettamente connessi e strumentali alla esecuzione e gestione delle attività;
b) all’Autorità Giudiziaria e/o Autorità di Pubblica Sicurezza o altri enti destinatari per legge o regolamento nei casi espressamente previsti dalla legge;
c) a Enti o Uffici Pubblici in funzione degli obblighi di legge e/o contrattuali.
Per quanto riguarda il trasferimento eventuale dei dati all’estero, FedEmo garantisce la tutela e la modalità di trattamento nel rispetto delle condizioni di cui al GDPR anche nei paesi terzi ove i dati dovessero essere trasferiti, comunque sempre nell’ambito delle finalità delle attività.
L’elenco dei Responsabili Esterni, con ulteriori dati utili alla identificazione, è disponibile presso il Titolare del trattamento dei dati personali.
6. Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è la Federazione delle Associazioni Emofilici, in persona del legale rappresentante pro-tempore: sede legale: presso Studio Associato C&B in via di Tor Sapienza n. 86 – 00155 Roma;
sede operativa: in via Veratti n. 2 – 20155 Milano.
Lei potrà richiedere al Titolare del trattamento dei dati personali tutte le informazioni ulteriori e necessarie all’esercizio dei Suoi diritti (di cui al punto seguente), tramite l’invio di comunicazione scritta mediante lettera raccomandata con ricevuta di ritorno A/R, indicando sulla busta la dicitura “Data Privacy” presso la sede legale.
Lei potrà altresì richiedere l’elenco, aggiornato periodicamente, di tutti i Responsabili del Trattamento di FedEmo, tramite le modalità suddette.
7. Diritti
In ogni momento Lei potrà esercitare i diritti previsti dal Reg. Ue 679/2016.
Tra i diritti a Lei riconosciuti dal GDPR rientrano quelli di:
– chiedere l’accesso ai Suoi dati personali ed alle informazioni relative agli stessi; la rettifica dei dati inesatti o l’integrazione di quelli incompleti; la cancellazione dei dati personali che La riguardano (al verificarsi di una delle condizioni indicate nell’art. 17, paragrafo 1 del GDPR e nel rispetto delle eccezioni previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo); la limitazione del trattamento dei Suoi dati personali (al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell’art. 18, paragrafo 1 del GDPR);
– richiedere ed ottenere – nelle ipotesi in cui la base giuridica del trattamento sia il contratto o il consenso, e lo stesso sia effettuato con mezzi automatizzati – i Suoi dati personali in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali dati ad un altro titolare del trattamento (c.d. diritto alla portabilità dei dati personali);
– opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei Suoi dati personali al ricorrere di situazioni particolari che La riguardano;
– revocare il consenso in qualsiasi momento, limitatamente alle ipotesi in cui il trattamento sia basato sul Suo consenso per una o più specifiche finalità. Il trattamento basato sul consenso ed effettuato antecedentemente alla revoca dello stesso conserva, comunque, la sua liceità;
– proporre reclamo a un’autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali – www.garanteprivacy.it).