Pubblicate sulla rivista Blood Advances le linee guida congiunte dell’American Society of Hematology (ASH), l’International Society on Thrombosis and Haemostasis (ISTH), la National Hemophilia Foundation (NHF) e la World Federation of Hemophilia (WFH) sulla malattia di von Willebrand (VWD). Due i documenti rispettivamente dedicati alla diagnosi e alla gestione di questa malattia emorragica congenita tra le più comuni, ma che per eterogeneità clinica, pone diverse sfide cliniche dall’identificazione all’inquadramento diagnostico fino all’approccio terapeutico.
Le Linee Guida sono esito del lavoro di un gruppo multidisciplinare fatto di specialisti del settore, ma anche rappresentanti delle associazioni dei pazienti. Le raccomandazioni sono frutto dell’analisi della letteratura disponibile sull’argomento, il peso e la forza delle raccomandazioni è stato valutato secondo il sistema GRADE (Grading of Recommendations Assessment, Development and Evaluation), tenendo conto delle considerazioni di pazienti, clinici, organismi regolatori e ricercatori, per arrivare a divesri tipi di raccomandazioni:
- indicazioni fortemente raccomandate (Strong recommendations);
- suggerimenti (Conditional recommendations);
- commenti e riferimenti di buona pratica clinica.
Fonte: AICE