0,000
Le nuove agevolazioni fiscali per le erogazioni liberali

Le nuove agevolazioni fiscali per le erogazioni liberali

Le nuove agevolazioni fiscali per le erogazioni liberali effettuate dal 1 gennaio 2018 disciplinate dal nuovo articolo 83 D.Lgs 117/2017 (Codice del Terzo Settore).

Il Decreto Legislativo 117 del 2017 ( Codice del Terzo Settore) ha introdotto benefici fiscali più vantaggiosi per le erogazioni liberali effettuate dal 1 gennaio 2018.

Persone fisiche:

  • Detrazione fiscale al 30% (e non più del 26%) dell’erogazione fino ad un massimo di € 30.000 annui.
  • Deducibilità del reddito complessivo netto del soggetto erogatore nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato.

Qualora la deduzione sia di ammontare superiore al reddito complessivo dichiarato, diminuito di tutte le deduzioni, l’eccedenza può essere computata in aumento dell’importo deducibile dal reddito complessivo dei periodi di imposta successivi, ma non oltre il quarto, fino a concorrenza del suo ammontare. (ai sensi dell’art.83, del D.Lgs n.117 del 03/07/2017). (Senza più tetto il tetto massimo di € 70.000 annui).

Imprese:

  • Deducibilità del reddito complessivo netto del soggetto erogatore nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato.

Qualora la deduzione sia di ammontare superiore al reddito complessivo dichiarato, diminuito di tutte le deduzioni, l’eccedenza può essere computata in aumento dell’importo deducibile dal reddito complessivo dei periodi di imposta successivi, ma non oltre il quarto, fino a concorrenza del suo ammontare. (ai sensi dell’art.83, del D.Lgs n.117 del 03/07/2017). (Senza più tetto il tetto massimo di € 70.000 annui).