0,000
La cooperazione internazionale e l’esportazione di medicinali plasma-derivati

La cooperazione internazionale e l’esportazione di medicinali plasma-derivati

SAVE THE DATE: 21 novembre 2017

Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva Senato della Repubblica
Piazza della Minerva, 38 – Roma
21 Novembre  2017-  ore 10,30

La discussione verterà sui modelli virtuosi di partnership tra istituzioni pubbliche e associazioni di volontariato a favore dell’accesso ai trattamenti dei pazienti affetti da malattie rare e invalidanti, con particolare riguardo ai pazienti in età pediatrica.

Con il patrocinio di FedEmo, l’evento è promosso da Fondazione EMO, in rappresentanza delle persone con emofilia di Umbria e Marche, e da FedRed Onlus, che rappresenta le Associazioni Emofilici della Emilia-Romagna, e si inserisce nell’ambito delle attività istituzionali promosse dal Centro Nazionale Sangue e dal Ministero della Salute, in attuazione dell’Accordo Stato Regioni del 7 febbraio 2013. Nello specifico, mira a rafforzare la collaborazione tecnico-scientifica e la formazione dei professionisti dei Paesi (Afghanistan, Albania, Armenia, El Salvador, Kosovo, Palestina, Serbia e altri) con i quali le Regioni italiane hanno avviato o stanno avviando accordi, programmi o progetti di cooperazione sanitaria in ambito ematologico e trasfusionale.

Programma Tavola Rotonda Senato 2017 11 07 [PDF: 500 Kb]

Segreteria Organizzativa
Non Solo Meeting – via Cesare Battisti 31- Pescara – tel. 085 295166 – info@nsmcongressi.it