0,000
NovoSeven: indicazioni per l’approvvigionamento del Fattore VII attivato ricombinante (rFVIIa)

NovoSeven: indicazioni per l’approvvigionamento del Fattore VII attivato ricombinante (rFVIIa)

Indicazioni di approvvigionamento del Fattore VII attivato ricombinante (rFVIIa) NovoSeven®: si riporta di seguito la normativa vigente in Italia riguardo questa  specialità medicinale.

A seguito della richiesta dei pazienti che utilizzano il FVII attivato ricombinante (NovoSeven®) di ricevere maggiori informazioni sulle modalità di dispensazione del prodotto sul territorio nazionale, si riporta di seguito la normativa vigente in Italia riguardo la specialità medicinale in oggetto.

Premesso che i farmaci sono classificati dal Sistema Sanitario Nazionale secondo diverse fasce di rimborsabilità, si specifica che rFVIIa (NovoSeven®)  è riportato in fascia H. Secondo la determinazione AIFA n.1637/2010 del 15/03/2010 “Modificazione della determina del 13/01/2010 relativa all’aggiornamento della classificazione ai fini della fornitura dei medicinali rimborsati dal SSN” (vedi Allegato 1, in calce), rFVIIa (NovoSeven®) è classificato come OSP2, che vuol dire che è utilizzabile in ambiente ospedaliero o in ambito extra-ospedaliero, secondo le disposizioni delle regioni e delle province autonome.

rFVIIa (NovoSeven®) è pertanto utilizzabile anche in trattamento domiciliare (vedi anche Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto) su prescrizione del medico specialista.

In base al regime di trattamento di ciascun paziente, il medico specialista prescrive posologia e numero di dosi necessarie di rFVIIa (NovoSeven®) su Piano Terapeutico (PT), essendo un medicinale soggetto a prescrizione medica limitativa rinnovabile volta per volta. Il paziente, in possesso del PT del centro AICE, può recarsi a ritirare il prodotto presso la farmacia ospedaliera o della ASL di residenza del paziente, a seconda delle singole disposizioni delle regioni e delle provincie autonome. A questo proposito, si suggerisce di chiedere al responsabile del centro AICE di riferimento e all’associazione pazienti locale, informazioni specifiche sulle disposizioni attuate dalla propria regione di residenza.

In caso di viaggi di lunga durata e/o permanenza al di fuori della propria regione di residenza, è comunque consigliabile munirsi di un’adeguata scorta di prodotto in base al regime di trattamento in corso. rFVIIa (NovoSeven®) è facilmente trasportabile poiché è stabile a temperatura ambiente -fino a 25°C- (vedi Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto) ed è disponibile in flaconcini di piccole dimensioni.

Qualora il paziente, al di fuori della propria regione di residenza, avesse terminato la scorta di farmaco o si trovasse in una situazione di emergenza, per approvvigionarsi del prodotto in base al proprio fabbisogno, dovrà contattare il centro AICE più vicino o alternativamente ricorrere al pronto soccorso di una struttura ospedaliera. In ogni caso, prima di partire è consigliabile munirsi dei recapiti telefonici del centro AICE della zona di permanenza per poter contattare lo specialista in tempi utili in caso di necessità. L’elenco dei centri AICE è disponibile on-line sul sito AICE.

Allegato 1: Determinazione AIFA n.1637/2010 del 15/03/2010 [PDF: 310 Kb]. Modificazione della determina 13 gennaio 2010 relativa all’aggiornamento della classifi cazione, ai fini della fornitura, di medicinali rimborsati dal Servizio sanitario nazionale.