La legge 210 del 1992 -successivamente integrata e modificata- è una legge assistenziale con obiettivi solidaristici, in quanto riconosce un indennizzo a favore dei soggetti danneggiati da complicanze di tipo irreversibile a causa di vaccinazioni obbligatorie, trasfusioni e somministrazione di emoderivati.
In questa sezione sono raccolte tutte le notizie e la documentazione in tema di indennizzo secondo la legge 210 del 1992.
Le notizie
Febbraio 2012. Indennizzo ex-lege 210/92: sentenza del Tribunale di Bologna
Gennaio 2012. Indennizzo legge 210/92: tabelle aggiornate al 2012
Novembre 2011. Indennizzo legge 210/92 importi rivalutati
Luglio 2011. Transazioni
Aprile 2011. Indennità integrativa speciale: è il momento della verità
Aprile 2011. Sulla Rivalutazione si attende la Corte Costituzionale
Gennaio 2011. Quattro Tribunali si rivolgono alla Corte Costituzionale
Dicembre 2010. Mancata rivalutazione DELL’INDENNIZZO PREVISTO DALLA LEGGE 210/92
Luglio 2010. Il Decreto che nega la rivalutazione è stato convertito in Legge
Maggio 2010. La manovra finanziaria nega la rivalutazione dell’indennizzo
Maggio 2010. Rivalutazione: i giudici non seguono la Cassazione
Aprile 2010. Sentenze favorevoli alla rivalutazione indennizzo
Ottobre 2009. Rivalutazione, ottobre 2009, la Cassazione ci ripensa
Settembre 2009. Rivalutazione: la situazione al settembre 2009
I documenti
[download id=”32″] [PDF: 17 Kb]
Legge 25 luglio 1997, n. 238
Modifiche ed integrazioni alla legge 25 febbraio 1992, n. 210, in materia di indennizzi ai soggetti danneggiati da vaccinazioni obbligatorie, trasfusioni ed emoderivati
[download id=”30″] [PDF: 35 Kb]
Legge 25 Febbraio 1992, n. 210 (in Gazzetta Ufficiale, 6 Marzo, n. 55). Indennizzo a favore dei soggetti danneggiati da complicanze di tipo irreversibile a causa di vaccinazioni obbligatorie, trasfusioni
La sezione Giustizia è realizzata con la consulenza legale dell’Avv. Marco Calandrino.