0,000
Haemophilia: i risultati di una survey italiana

Haemophilia: i risultati di una survey italiana

Negli ultimi anni abbiamo assistito all’aumentare di possibili approcci terapeutici da utilizzare nella gestione dell’emofilia: il passaggio da un trattamento standard a un trattamento personalizzato, la disponibilità di nuovi concentrati di FVIII ricombinante con emivita allungata (EHL-rFVIII), la disponibilità di una prima terapia non sostitutiva somministrata per via sottocutanea per i pazienti con inibitori, successivamente diventata disponibile anche per i pazienti senza inibitori, e la definizione di un approccio multidisciplinare per la gestione della complessità dei pazienti emofilici. Nei prossimi anni, si prevede un maggiore utilizzo dei nuovi prodotti EHL-rFVIII attualmente commercializzati e l’uso di nuovi agenti basati su meccanismi diversi dalla sostituzione del fattore carente oltre che alla disponibilità di terapie geniche.