0,000
GME 2017: il programma

GME 2017: il programma

XIII Giornata Mondiale dell’Emofilia

La gestione del paziente emofilico in pronto soccorso. La soglia di attenzione nel triage

Esperienze e testimonianze delle Regioni. Proposte per una regolamentazione a livello nazionale

Lunedì 10 aprile 2017 – Roma
Sala delle Statue del Centro Congressi di Palazzo Rospigliosi
Via XXIV maggio 43, Roma

CONFERENZA
Modera Stefano Marroni – Vice Direttore Tg2
Roma – Sala delle Statue del Centro Congressi di Palazzo Rospigliosi – Via XXIV Maggio, 43

Programma Preliminare
Ore: 10:00 Welcome Coffee
Cristina Cassone – Presidente Federazione delle Associazioni Emofilici (FedEmo)
Giovanni Di Minno – Presidente Associazione Italiana Centri Emofilia (AICE)
Ore: 10:45 Proposte e Discussione

Sono invitati ad intervenire:

  • Beatrice Lorenzin – Ministro della Salute
  • Marcella Marletta – Direttore Generale della Direzione Generale dei Dispositivi Medici e del Servizio Farmaceutico del Ministero della Salute
  • Mario Melazzini – Presidente Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA)
  • Giovanni Di Mimmo – Presidente Associazione Italiana Centri Emofilia (AICE)
  • Maria Pia Ruggieri – Presidente Italiana Medicina di Emergenza ed Urgenza (SIMEU)
  • Paola Caporaletti – Segretario Nazionale Società Italiana Medicina di Emergenza ed Urgenza (SIMEU)
  • Lucia Peccarisi – Presidente Regionale Puglia Società Italiana Medicina di Emergenza ed Urgenza Pediatrica (SIMEUP)
  • Emanuela Marchesini – Associazione Italiana Centri Emofilia – Centro Emofilia Perugia
  • Elena Santagostino – Associazione Italiana Centri Emofilia – Centro Emofilia Milano
  • Annarita Tagliaferri – Associazione Italiana Centri Emofilia – Centro Emofilia Parma
  • Fabiola Arancio – Medico di Pronto Soccorso – Azienda ospedaliera Cannizzaro Catania
  • Cristina Cassone – Presidente Federazione delle Associazioni Emofilici (FedEmo)

Ore: 12:30 La GME incontra la stampa: Q&A
Sono invitati rappresentanti delle Istituzioni nazionali e regionali, delle società scientifiche e delle Associazioni dei pazienti.
Con il patrocinio del Ministero della Salute