0,000
GME 2015: intervento di Enrico Mazza

GME 2015: intervento di Enrico Mazza

Il progetto Marathon, spiegato da  Enrico Mazza, FedEmo Giovani, in occasione della XI Giornata Mondiale dell’Emofilia.

Il progetto Marathon è nato qualche mese fa grazie alla sponsorizzazione di Bayer e alla disponibilità del Marathon Center di Brescia del Dr. Rosa.

Il Progetto si pone l’obiettivo di far partecipare 3 emofilici alla maratona di New York, considerata dagli specialisti come la più importante tra le maratone per location e partecipazione.

Vi prenderanno parte Francesco Fiorini, Luca Montagna ed Enrico Mazza, che a febbraio hanno effettuato al Marathon Center i test di valutazione del livello fisico. Grazie all’aiuto di medici e preparatori che monitorano i progressi costantemente è stato consegnato loro un programma di allenamento personale.

La prima vera prova è stata effettuata durante la Brescia Art Marathon del 15 marzo scorso. Mentre Francesco e Luca hanno corso la mezza maratona (21 km), Enrico ha intrapreso il percorso da 10 km per la città. La vera sfida però, è stata un’altra: per 5 km, infatti, ha trainato persone in carrozzina, rendendo loro possibile la partecipazione alla gara.

Con un allenamento costante e la voglia di superare qualsiasi limite i tre atleti hanno l’obiettivo di finire una maratona e di dare un segnale forte: provare che un emofilico, oggi, può fare ed essere quasi qualsiasi cosa.

“Per noi correre la maratona non sarà una semplice corsa, sarà un traguardo irraggiungibile che diventa realtà”.

Quando corro tutti i pensieri volano via.
Superare gli altri è avere la forza, superare se stessi è essere forti.

(Confucio)

L’intervento di Enrico Mazza, FedEmo Giovani