Visto il successo del progetto per celebrare la GME 2010 anche per la prossima edizione si è pensato di riproporre un’iniziativa analoga: in tutto il Piemonte circa 350 bambini/ragazzi celebreranno la GME.Saranno due le scuole che parteciperanno alle iniziative per la GME 2011: l’Istituto Comprensivo Leonardo da Vinci di Torino, e precisamente il Plesso Scolastico Bernardo Chiara, Via Carlo della Porta 10155 Torino e l’istituto comprensivo “A. Sobrero” di Cavallermaggiore (CN).
Per quanto riguarda la scuola torinese vi parteciperanno 105 alunni delle classi seconde medie inferiori. I docenti che si occupano di tale progetto sono: La prof.ssa Laura Simonelli ( docente di educazione Fisica) ed il prof. Rocco Macrì insegnante di Educazione Musicale.
Per quanto riguarda invece la scuola di Cavallermaggiore i partecipanti saranno circa 240 e vedrà coinvolti i ragazzi delle scuole elementari (primaria). In questo caso il progetto e’ cooordinato dalla Prof.ssa Laura Vallerotti, con la stretta collaborazione delle insegnanti delle classi coinvolte.
In tutto il Piemonte quindi circa 350 bambini/ragazzi celebreranno la GME.
Sono stati adeguatamente informati su che cosa sia l’emofilia nel corso di alcuni incontri tra rappresentanti dell’associazione e allievi delle scuole, in cui si è avuto modo di illustrare di che tipo di malattia si stava parlando, di quali sono le problematiche ad essa connesse e dell’importanza e valore del volontariato.
Per entrambe le iniziative dovrebbe essere assicurata la copertura mediatica a mezzo di televisione locale.
Una ulteriore presentazione dell’iniziativa verrà illustrata ai bambini e ai genitori della scuola di Cavallermaggiore nel corso di due serate che si terranno in prossimità della GME presso il teatro San Giorgio di Cavallermaggiore.
Le gare di orienteering si svolgeranno in data 12 Maggio 2011 alle ore 9.00 presso il PARCO Comunale della Colletta di Torino per quanto riguarda la scuola torinese e il giorno 17 maggio per Cavallermaggiore.