0,000
Gli aggiornamenti dal Processo penale di Napoli

Gli aggiornamenti dal Processo penale di Napoli

Lo scorso 18 luglio si è tenuta l’ultima udienza del processo di Napoli, prima della pausa estiva.

Il procedimento dallo scorso aprile ad oggi ha registrato una serie di eventi processualmente rilevanti, che sinteticamente riassumiamo:

  • Nella seduta del 12 Aprile si è svolta l’escussione del primo teste, il Prof. Nella stessa seduta il Pubblico Ministero ha chiesto il proscioglimento di alcuni imputati. A tale richiesta si sono opposti i difensori delle parti civili costituite, ritenendola “prematura”.
  • All’udienza del 4 luglio, accogliendo le ragioni della difesa delle parti offese, il Giudice ha rigettato la richiesta di proscioglimento, rinviando all’udienza del 18 luglio il giuramento dei periti nominati al fine di individuare il nesso eziologico tra la condotta tenuta dagli imputati e la diffusione dei virus HCV e HIV.
  • Il 25 luglio hanno avuto inizio le operazioni peritali.

L’istruttoria riprenderà  dopo la pausa estiva con l’escussione degli altri testi previsti.

Fedemo, che è presente a tutte le udienze processuali con propri rappresentanti legali, continuerà a seguire gli sviluppi del procedimento, mantenendo vive le proprie istanze affinché vengano accertate le responsabilità, venga fatta piena luce sui fatti in discussione e sia acclarata quella verità che attendiamo da ormai troppi anni.

Vi terremo aggiornati sugli sviluppi.