0,000

Convegno Fondazione Paracelso

Milano, 8 aprile 2011, ore 9.30: “Una nuova idea di centralità del paziente emofilico negli interventi clinici e sociali”.  È titolo del Convegno organizzato dalla Fondazione Paracelso in occasione della Giornata Mondiale dell’Emofilia 2011.

Università degli Studi Sala Napoleonica
Palazzo Greppi ,Via Sant’Antonio, 10 – 20122  Milano
Venerdì 8 Aprile 2011 – ore 9.30

[download id=”20″] [PDF: 157 Kb]

Fondazione Paracelso dedica le celebrazioni della giornata mondiale dell’emofilia di quest’anno al Paziente come figura centrale di ogni attività di assistenza clinica e sociale, organizzando il suo primo convegno dal titolo: “Una nuova idea di centralità del paziente emofilico negli interventi clinici e sociali”.

La manifestazione è patrocinata da AICE, e dagli assessorati alla Salute di REGIONE LOMBARDIA e COMUNE DI MILANO, avrà carattere prevalentemente scientifico ed istituzionale.

Nel corso della giornata di studi, attraverso la presentazione dei progetti vincitori del Bando 100k dalla viva voce dei loro ideatori (Elena Santagostino,Luigi Piero Solimeno, Gianluca Sottilotta), svilupperemo i temi che informano la nostra azione: dall’idea del paziente come risorsa per sé e per il sistema che gli ruota attorno, alla interpretazione pratica dell’idea di centralità della Persona. Un’interpretazione che la Fondazione offre attraverso i progetti attivi, nati ascoltando le esigenze concrete del paziente e che mirano a migliorare il suo benessere  a livello clinico,  familiare e psicofisico.

I lavori del convegno saranno aperti degli assessori alla Salute del Comune di Milano, Giampaolo Landi di Chiavenna e di Regione Lombardia, Luciano Bresciani, che renderanno così tangibilie il loro patrocinio. Chris James, CEO della UK Haemophilia Society, illustrerà, invece, il caso del progetto “Paziente Esperto” nel Regno Unito. Seguirà una tavola rotonda, moderata da Claudio Fico, Vicedirettore del Tg1, cui parteciperanno, oltre ai relatori della mattina (Gavino Maciocco dell’Università di Firenze e, appunto, Chris James), Andrea Buzzi, Presidente di Fondazione Paracelso e Flora Peyvandi, Direttrice del Centro Emofilia Angelo Bianchi Bonomi di Milano.

Gli ultimi aggiornamenti del “progetto Afghanistan” che, dopo il primo invio di famaci sta vivendo la fase di spedizione degli strumenti e dei macchinari di analisi  che garantiranno il pieno funzionamento dell’unità di ematologia dell’Ospedale Esteqlal di Kabul ,chiuderanno la sessione dei lavori che,dal punto di vista sociale, sabato 9 aprile, in occasione dell’assemblea delle associazioni dei pazienti emofilici, proseguiranno con un incontro aperto a tutti i delegati presso la sala conferenze dell’Hotel Mirage di Milano, dalle 9.30 alle 12.30.

Per informazioni consultare sito web dedicato al Convegno

Contatti

Carlo Misani

Ufficio Stampa e Comunicazione

Fondazione Paracelso ONLUS

Via Luigi Veratti, 2

20155 Milano

Tel 02 89 07 08 09
Mobile 349 42 92 028

Email: carlo.misani@fondazioneparacelso.it

Luisa Luzzi
La Segreteria Organizzativa
N.L. Congressi srl
Via di Filomarino, 6 – 00199 Roma
Tel 0685305621
Fax 0685351294