0,000

Gara di Orienteering

Una gara di Orienteering per mettere insieme il mondo delle patologie rare e il valore educativo dello sport, ma anche per porre l’accento sulla bellezza di un parco, quello di  S. Agostino e le possibili migliorie da apportare.

Una cartina con un percorso di poco più di 3 chilometri, consegnata ad ogni terna formata dai ragazzi delle classi V della Scuola Primaria Statale “A. Sobrero” e 30 secondi di tempo per esaminarla prima del via ufficiale: questi i passaggi che hanno caratterizzato la gara di Orienteering, che si è svolta Martedì 5 giugno all’interno del parco S. Agostino di Cavallermaggiore e nelle sue immediate vicinanze.

La ricerca delle lanterne, è stata abbinata a domande riguardanti l’Emofilia che permettevano di acquisire ‘sconti’ sul tempo complessivo della prova. Al termine della gara, che ha visto protagonisti i compagni che chiuderanno quest’anno il loro percorso nella Scuola Primaria, tutti gli alunni e le insegnanti dell’Istituto Comprensivo hanno atteso trepidanti la lettura della classifica finale prima di abbandonarsi ai festeggiamenti della premiazione accompagnata da una lauta merenda.

Tra gli obiettivi raggiunti dal progetto di particolare rilievo i risultati delle risposte che gli allievi hanno dato alle domande sull’Emofilia. I ragazzi sono stati preparati dal Vicepresidente della FedEmo, Alberto Garnero, che in più incontri seminariali è riuscito a farli riflettere sull’origine, sui termini e su tutte le problematiche legate al mondo di questa patologia rara.

Sotto lo sguardo attento dei genitori e degli obiettivi delle macchine fotografiche, la curiosità di tutti era rivolta ai disegni in mostra e alla presentazione del plastico del parco che ha illustrato anche le possibili migliorie proposte dagli allievi all’Amministrazione Comunale.

Il mondo delle patologie rare, il valore educativo di una particolare e ancora poco diffusa pratica sportiva e la realizzazione del plastico del parco, grazie alla sinergia dell’Amministrazione Comunale, di FedEmo e dell’Istituto Comprensivo, hanno permesso ai bambini di lavorare su più fronti, con finalità educative, didattiche e sociali di grande rilievo.

Un pomeriggio intenso, dunque, caratterizzato anche da un importante momento di riflessione sul valore del mondo del volontariato e sull’origine dell’alleanza tra soggetti così diversi fra di loro che hanno dato vita ad progetto così coerente.

Le varie fasi del progetto e l’intera giornata non sarebbero state realizzabili e non avrebbero avuto l’esito raggiunto – oltre 500 le persone che affollavano il parco – senza la convinzione e il lavoro di un nutrito gruppo di persone, che sono riuscite bene e con profusione di energie a far interagire le diverse agenzie educative.

Un video racconta la giornata

[hana-flv-player
video=”https://fedemo.it/wp-content/uploads/video/orienteering.mp4″
description=”Video gara Orienteering”
width=”480″ height=”360″
player=”5″
autoplay=”false”
autoload=”true”
loop=”false”
/]

 

Leave a Reply