Il 1° settembre 2013 a Lido di Jesolo FedEmo ha volato di nuovo insieme alla Pattuglia Acrobatica Nazionale per informare e sensibilizzare la collettività sull’emofilia e sulle criticità che ancora oggi esistono a livello nazionale e mondiale rispetto alla sua cura e alla qualità di vita delle persone che ne sono affette, in linea con lo slogan scelto per la Giornata Mondiale dell’Emofilia 2013.
Info sulla manifestazione: www.jesoloairshow.it e www.clubfreccetricolorijesolo.org
Il presidente FedEmo, Gabriele Calizzani, interviene in diretta da Jesolo durante la manifestazione aerea “Jesolo European Airshow” su Rai 1: scarica il video.
La collaborazione tra l’Aeronautica Militare e la Federazione “sottolinea” l’impegno del Ministero della Difesa, insieme al Ministero della Salute, al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per promuovere l’esportazione senza fini di lucro di prodotti plasmaderivati all’estero, eccedenti il fabbisogno nazionale, all’interno di progetti di cooperazione internazionale: Esportazione plasmaderivati fini umanitari [PDF: 1,6 Mb]
Lo scorso 17 aprile, data della Giornata Mondiale dell’emofilia, è avvenuta la prima esportazione in Afghanistan, nell’ambito di un progetto promosso da Fondazione Paracelso, inserito nella convenzione tra Centro Nazionale Sangue e Fondazione Ca’ Granda di Milano.
Ma 100% cure significa inoltre garantire pari opportunità di accesso ai farmaci e al trattamento globale anche in Italia, implementando a livello regionale specifici percorsi diagnostico terapeutici a favore dei pazienti emofilici e affetti da altre Malattie Emorragiche Congenite.
Leggi anche: La Difesa per la Giornata mondiale dell’Emofilia e L’Aeronautica Militare alla giornata mondiale dell’Emofilia
Il racconto di Salvatore della giornata
La raccolta fondi… Continua
Durante la manifestazione la Federazione ha effettuato una raccolta fondi benefica per supportare il finanziamento di borse di studio per la ricerca nell’ambito delle malattie emorragiche congenite presso il Policlinico Umberto I, Dipartimento di Biotecnologie Cellulari ed Ematologia dell’Università La Sapienza di Roma.
FedEmo ringrazia gli organizzatori Club Frecce Tricolori di Jesolo n.36 “M. Naldini” per l’ospitalità e sensibilità al progetto 100% Cure – 100% Care.
Sarà possibile per tutti continuare a sostenere il progetto con un piccolo contributo che permetterà di ricevere uno o più gadget personalizzati sul tema della manifestazione, come cappellini Fedemo- Frecce Tricolori, e i simpatici e morbidi MB339 PAN della Trudi. Ma non solo sarà possibile scegliere tra molti nuovi gadget: Borraccia, Pallone, Matite Colorate, Mouse Pad, Libro Rivoletto.
Per maggiori informazioni contattare la Segreteria Organizzativa: segreteria.organizzativa@fedemo.it
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.