Esercitazioni pratiche di autoinfusione nell’emofilia pediatrica
A Bari, dal 17 Gennaio all’8 Marzo 2015 – presso la Clinica Pediatrica A.U.O.C. Policlinico di Bari in P.zza Giulio Cesare, 11 – il personale Infermieristico della pediatria, la Prof.ssa Giordano e il Dr. Lassandro, attraverso sei incontri, illustreranno le tecniche d’infusione endovenosa alle famiglie dei bambini emofilici.
Il calendario degli incontri e il programma.Razionale
L’infusione endovenosa di formulazioni farmaceutiche contenenti Fattori della Coagulazione è fondamentale per prevenire o curare sanguinamenti nel paziente affetto da Emofilia. Il modello comprehensive care della World Federation of Haemophilia prevede che i pazienti siano addestrati all’autoinfusione al fine di rendersi autonomi diminuendo gli accessi in ospedale. In ambito pediatrico è il genitore che, in primis, si occupa d’infondere il bambino.
Il personale Infermieristico della pediatria, la Prof.ssa Giordano e il Dr. Lassandro, attraverso sei incontri, illustrerà ampiamente le tecniche d’infusione endovenosa in modo tale da abilitare le famiglie dei bambini emofilici.
Sabato 17 Gennaio 14:00-20:00
Relatori: Prof.ssa Paola Giordano, Dr. Giuseppe Lassandro, Avv. Cristina Cassone, Sig.ra Angela Vitucci
- Esercitazioni pratiche di autoinfusione
- Gli accessi venosi in emofilia
14:00 Introduzione della giornata: Prof.ssa Paola Giordano, Avv. Cristina Cassone
15:00-17:30 Esercitazioni pratiche di autoinfusione: Sig.ra Angela Vitucci
17:30-20:00 Gli accessi venosi in emofilia: Dr. Giuseppe Lassandro
Domenica 25 Gennaio 08:00-14:00
Relatori: Prof.ssa Paola Giordano, Dr. Giuseppe Lassandro, Sig.ra Angela Vitucci, Dr. Valente Roberto
- Esercitazioni pratiche di autoinfusione
- Gli accessi venosi in emofilia
08:00 Introduzione della giornata: Prof.ssa Paola Giordano, Avv. Cristina Cassone
09:00-11:30 Esercitazioni pratiche di autoinfusione: Sig.ra Angela Vitucci
11:30-14:00 Gli accessi venosi in emofilia: Dr. Giuseppe Lassandro
Sabato 7 Febbraio 14:00-20:00
Relatori: Prof.ssa Paola Giordano, Dr. Giuseppe Lassandro, Sig.ra Angela Vitucci
- Esercitazioni pratiche di autoinfusione
- La gestione del dolore
14:00 Introduzione della giornata: Prof.ssa Paola Giordano, Avv. Cristina Cassone
15:00-17:30 Esercitazioni pratiche di autoinfusione: Sig.ra Angela Vitucci
17:30-20:00 La gestione del dolore: Dr. Giuseppe Lassandro
Domenica 15 Febbraio 08:00-14:00
Relatori: Prof.ssa Paola Giordano, Dr. Giuseppe Lassandro, Sig.ra Angela Vitucci
- Esercitazioni pratiche di autoinfusione
- La gestione del dolore
08:00 Introduzione della giornata: Prof.ssa Paola Giordano, Avv. Cristina Cassone
09:00-11:30 Esercitazioni pratiche di autoinfusione: Sig.ra Angela Vitucci
11:30-14:00 La gestione del dolore: Dr. Giuseppe Lassandro
Sabato 21 Febbraio 14:00-20:00
Relatori: Prof.ssa Paola Giordano, Dr. Giuseppe Lassandro, Sig.ra Angela Vitucci, Dr. Roberto Valente, Dr.ssa Graziana De Matteis
- Esercitazioni pratiche di autoinfusione
- Nuovi farmaci in emofilia
- Supporto non farmacologico
14:00 Introduzione della giornata: Prof.ssa Paola Giordano, Avv. Cristina Cassone
15:00-17:30 Esercitazioni pratiche di autoinfusione: Sig.ra Angela Vitucci
17:30-18:30 Nuovi farmaci in emofilia: Dr. Giuseppe Lassandro
18:30-20:00 Supporto non farmacologico: Dr. Roberto Valente, Dr.ssa Graziana De Matteis
Domenica 8 Marzo 08:00-14:00
Relatori: Prof.ssa Paola Giordano, Dr. Giuseppe Lassandro, Avv. Cristina Cassone, Sig.ra Angela Vitucci
- Esercitazioni pratiche di autoinfusione
- Attività motoria in sicurezza
08:00 Introduzione della giornata: Prof.ssa Paola Giordano, Avv. Cristina Cassone
09:00-11:30 Esercitazioni pratiche di autoinfusione: Sig.ra Angela Vitucci
11:30-14:00 Attività motoria in sicurezza: Dr. Giuseppe Lassandro