EPAC, Associazione che si occupa di patologie epatiche e che insieme a FedEmo fa parte della rete di “Senza la C” ha organizzato per il prossimo 23 novembre un incontro presso l’Auditorium del Ministero della Salute a Roma sul tema dell’eradicazione dell’infezione da HCV in Italia.
L’aspetto particolarmente interessante è che l’incontro (al quale parteciperanno il Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin e il Direttore Generale di AIFA, Mario Melazzini) sarà fruibile anche a distanza attraverso una diretta streaming e, fatto ancor più rilevante, è prevista la possibilità di inoltrare preliminarmente e in corso d’incontro delle domande che potranno eventualmente essere proposte ai partecipanti o entrare a far parte dei contenuti del dibattito che verrà svolto.
Modalità partecipative
EpaC onlus si occuperà di raccogliere le domande e/o istanze di pazienti, medici e decisori che saranno inviate ad AIFA, la quale preparerà le risposte che saranno illustrate durante la diretta streaming.
Non ci sono limiti agli argomenti sui quali si possono porre domande.
Ad esempio: Problemi di accesso ai farmaci per epatite C | dubbi o criticità sulla prescrizione di farmaci | gestione delle liste di attesa | costi dei farmaci | presa in carico di pazienti | problemi sulle esenzioni per patologia | dubbi su esami a pagamento | ma anche sul registro di monitoraggio, prescrizione di farmaci in fascia C, prescrizione e importazione di farmaci generici, ecc.
In altre parole qualunque dubbio o criticità sulle quali si desiderano chiarimenti.
È possibile inoltrare le domande attraverso il modulo pubblicato a questa pagina.
EpaC onlus garantisce come sempre privacy e riservatezza, ovvero saranno inviate ad AIFA le domande/istanze ma non i dettagli personali di chi le ha poste. Ma, se Lei lo desidera, i suoi dati personali non saranno oscurati.
Durante la diretta streaming potranno essere inviate ulteriori domande, che saranno selezionate dal moderatore e poste in diretta al direttore dell’AIFA, Prof. Mario Melazzini e ad altri eventuali ospiti.
La diretta streaming sarà visibile:
- sul sito istituzionale di EpaC onlus – https://www.epac.it
- sulla pagina Facebook di EpaC onlus https://www.facebook.com/EpaCO
nlus - sul sito istituzionale di AIFA – http://www.agenziafarmaco.gov.
it - sulla pagina Facebook AIFA – https://www.facebook.com/Agenz
iaItalianadelFarmaco
È possibile inoltrare le domande attraverso il modulo pubblicato a questa pagina.
Razionale dell’incontro
Negli ultimi anni, L’epatite C è stata una delle priorità del Ministero della Salute, ed il Ministro Lorenzin ha dimostrato nei fatti di voler raggiungere un obiettivo molto ambizioso, l’eliminazione della patologia attraverso l’offerta dei nuovi farmaci a tutti i pazienti, nessun escluso.
In un tale contesto, AIFA ha svolto un ruolo cruciale e, qualche mese fa, ha annunciato obiettivi molto precisi per eliminare l’epatite C in Italia, da realizzare nei prossimi 3 anni.
EpaC onlus, che da sempre svolge attività di monitoraggio ha chiesto all’Agenzia del farmaco di poter organizzare un evento nazionale con una modalità innovativa e partecipativa, ovvero in diretta streaming.
Siamo quindi lieti di annunciare questo importante avvenimento:
— IN DIRETTA STREAMING DIALOGO DIRETTO CON I CITTADINI —
Gli obiettivi sono molteplici: fare il punto sulle attività di AIFA sull’epatite C, lo sviluppo del Piano di Eradicazione e rispondere alle domande di pazienti, medici e decisori.