0,000
Emofilia e LEA: la sfida continua

Emofilia e LEA: la sfida continua

Emofilia e LEA: un articolo che riepiloga l’attività svolta da FedEmo in funzione della definizione dei LEA minimi ed essenziali da applicare in tutte le Regioni.

L’emofilia è una malattia rara, caratterizzata dalla comparsa di ripetute emorragie, specialmente a carico delle articolazioni e a livello muscolare. La gestione clinica si basa sulla terapia sostitutiva dei fattori carenti, attraverso l’uso di specifici concentrati, sia di derivazione  plasmatica che ricombinante. La gestione multidisciplinare del paziente emofilico si basa su alcuni principi europei indicati per la cura dell’emofilia. Il rispetto e l’applicazione di questi principi consentirebbe il raggiungimento di un adeguato livello di assistenza clinica del paziente emofilico. La condivisione di intenti tra le organizzazioni istituzionali, le società scientifiche e le organizzazioni associative dei pazienti ha permesso di definire specifici percorsi clinici al fine di rendere omogeneo l’accesso alle cure su tutto il territorio nazionale.

Leggi l’articolo completo >> Arcieri R, Candura F, Calizzani G. L’emofilia: le istituzioni, i ricercatori, le associazioni dei pazienti uniti per una sfida che continua. Not Ist Super Sanità 2014;27(9):3- 6