“L’Emofilia a Scuola” è il concorso che nasce dalla collaborazione FedEmo-AICE e si rivolge agli alunni delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie per premiare i quattro migliori elaborati presentati da bambini e ragazzi emofilici o affetti da altre MEC al XVII Convegno Triennale sui Problemi Clinici e Sociali dell’Emofilia.
La Federazione delle Associazioni Emofilici (FedEmo) in collaborazione con l’Associazione Italiana Centri Emofilia (AICE) bandisce l’assegnazione di quattro premi destinati ai migliori elaborati (disegni, poesie, brevi racconti, filastrocche, video, brani musicali, canzoni, ecc.) presentati da bambini e ragazzi emofilici o affetti da altre Malattie Emorragiche Congenite (MEC) al XVII Convegno Triennale sui Problemi Clinici e Sociali dell’Emofilia, in programma a Milano dal 9 all’11 ottobre 2020, su tematiche inerenti il rapporto con il mondo della Scuola. I premi sono rivolti ai partecipanti ad un progetto pilota (progetto Scuola 2020) nell’ambito del più ampio “Progetto Scuola”, che FedEmo ed AICE intendono realizzare nel prossimo triennio (2021-2023), allo scopo di promuovere e realizzare un ponte tra il mondo della scuola, i pazienti e le loro famiglie, le Associazioni degli emofilici aderenti a FedEmo e i Centri per la cura dell’emofilia e altre MEC che agiscono a livello locale.
I premi consistono in: biglietto d’ingresso al Museo della Scienza e della Tecnica di Milano, viaggio A/R in treno o aereo, pernottamento (una notte) per i vincitori e le loro famiglie (massimo quattro persone per famiglia compreso il vincitore) in hotel walking distance da Museo della Scienza, partecipazione alla Cena Sociale e allo spettacolo teatrale previsto per la stessa serata.
Come partecipare?
La partecipazione alla selezione è riservata ai bambini e ragazzi in età scolare (dalla scuola materna alla scuola secondaria di II grado) affetti da emofilia o da altre MEC, avente ad oggetto il loro rapporto e quello delle loro famiglie con il mondo della scuola. Gli elaborati saranno utilizzati per la creazione di poster, volantini materiale informativo e divulgativo da inserire sul sito dell’AICE, www.aiceonline.org, e sul sito di FedEmo, www.fedemo.it.
Le domande di partecipazione , con allegato l’elaborato in formato pdf o video, dovranno essere presentate, entro il termine del 23 settembre 2020, inviando una e-mail, all’indirizzo bandoemofiliascuola@fedemo.it.
Nella domanda di partecipazione il partecipante se maggiorenne (domanda per i maggiorenni) o se minorenne (domanda per i minorenni) i suoi genitori o il suo legale rappresentante dovranno indicare le proprie generalità e quelle del candidato (cognome, nome, data e luogo di nascita, residenza e recapito al quale desidera/desiderano siano inviate le eventuali comunicazioni relative alla selezione, classe scolastica frequentata nell’anno scolastico 2019-2020) ed il titolo dell’elaborato sottomesso.
Alla domanda dovrà essere allegata copia di un documento di riconoscimento dal quale sia desumibile l’età del candidato, nonché consenso informato (modulo per i candidati minorenni | modulo per i candidati maggiorenni) con dichiarazione di aver preso visione dell’informativa sul trattamento dei dati personali
Non saranno prese in considerazione domande incomplete, o che pervengano dopo il termine per la presentazione o con modalità differenti da quelle sopra indicate.
Consulta il bando completo l’Emofilia a Scuola
Riepilogo documenti Bando FedEmo – AICE – “L’Emofilia a Scuola”
- Bando completo l’Emofilia a Scuola
- Addendum bando
- Domanda di partecipazione per i maggiorenni
- Domanda di partecipazione per i minorenni
- Consenso informato: modulo per i candidati maggiorenni
- Consenso informato: modulo per i candidati minorenni