I ragazzi del DNA insieme alle Frecce Tricolori a Rimini, visti attraverso le parole di Federica e Stefano.
Leggi la storia su Vola con… Stefano e le Frecce Tricolori! – Rimini, 8 e 9 settembre 2012
Stefano- Rimini, 8 e 9 settembre
Questa è stata la mia seconda esperienza all’interno del gruppo DNA. La prima volta è stata a Firenze in occasione del Congresso Triennale, dove ci siamo conosciuti e abbiamo cominciato a lavorare insieme.
Durante il weekend 8-9 Settembre 2012, in occasione della manifestazione delle Frecce Tricolori, ci siamo trovati a Rimini. In particolare noi ci siamo impegnati nella vendita di gadget come cappellini, peluche e caffè per una raccolta fondi. E’ stato bello ritrovare un gruppo unito e consolidato con tanti nuovi ragazzi giovani e volenterosi, che si sono dati molto da fare, per esempio gonfiando centinaia di palloncini e distribuendoli ai bambini che passavano! E’ stato bello conoscersi e lavorare insieme, sono stato davvero contento di averli incontrati!
Un ringraziamento va soprattutto a Barbara ed Emidio che hanno reso possibile tutto questo, ma anche a tutti quelli che si sono resi disponibili ad aiutarci al banchetto quando la riunione è finita e, grazie ai quali, abbiamo svolto un grande lavoro!
E’ stata un’esperienza diversa dal solito, perchè abbiamo dovuto affrontare un ambiente nuovo e inusuale, spiegando alla gente cosa stavamo facendo e cosa stavamo rappresentando. Sembra facile a dirsi, ma, quando sei in mezzo alla folla, è tutta un’altra cosa. Il fatto di non essere soli, tuttavia, dava sicurezza ed è proprio grazie a questa che siamo riusciti nel nostro intento.
Spero che anche gli altri ragazzi del gruppo possano partecipare ad eventi di questo genere, perché, pur essendo impegnativi e faticosi, sono molto gratificanti e, perchè no, anche divertenti!
Leggi la storia Vola con… Federica e le Frecce Tricolori! – Rimini, 8 e 9 settembre
Da Firenze a Parigi, da Parigi a Rimini. Ecco ancora una volta il gruppo DNA all’opera.
Le Frecce Tricolori durante l’anno organizzano manifestazioni in giro per tutti Italia, così, durante la manifestazione di Rimini abbiamo deciso di partecipare anche noi. Il nostro lavoro, però, era totalmente alla federazione. Infatti, abbiamo venduto dei gadget di vario genere (ad esempio dei cappelli e dei porta monete sponsorizzati sia dalle stesse Frecce che da FedEmo.
Abbiamo allestito, per l’intera durata del weekend, un vero e proprio banchetto per affrontare l’affluenza di tutti gli appassionati dell’aeronautica e non solo.
L’organizzazione è stata gestita totalmente da noi giovani con l’aiuto di Barbara ed Emidio, ma, a differenza delle scorse esperienze, ci sono state anche delle new entry ovvero dei ragazzi tanto giovani quanto simpatici che trovandosi lì, con i genitori impegnati nella riunione della federazione, si sono dati da fare aiutando a più non posso.
La particolarità che attirava gente al nostro banchetto era proprio la gioventù. Mi spiego meglio: quasi tutte le persone che si avvicinavano richiedevano una spiegazione più approfondita di chi fossimo e, così, venivano soddisfatti proprio da loro, da questi ragazzi che, naturalmente, nel modo più sincero e gentile davano risposta ad ogni domanda.
Nel primo pomeriggio di sabato ci siamo recati all’hotel dei piloti per poter fare la foto con loro. Sono stati molto gentili e spiritosi e ci hanno dedicato volentieri il loro tempo.
Alla fine di questi due giorni, distrutti per tutto il lavoro fatto sotto il sole battente della riviera romagnola, siamo, purtroppo, dovuti ripartire.
Il gruppo DNA ha membri sparsi in tutta Italia, quindi trova difficoltà a vedersi spesso… ma, forse, è proprio questa difficoltà che crea un’armonia SPECIALE, quando ci si ritrova tutti insieme. Io sono una ragazza che ha potuto partecipare a tutte le attività che FEDEMO ha pensato per noi perciò mi reputo fortunata perché ha fatto crescere sempre di più in me un senso di ‘associazione’ molto profondo e con buoni propositi sempre pronti.
Spero con tutto il cuore che questa esperienza serva a far capire che il nostro gruppo non è solo una cosa di passaggio, bensì una superficie per costruire basi solide per il futuro.
Termino ringraziando tutti quelli che mi hanno permesso di partecipare, ma, ancor di più, tutte le persone che hanno condiviso con me questo weekend pieno di gioia e divertimento.
Federica