0,000

Convegno: 35 anni di conquiste nell’Emofilia

In occasione dei “35 anni” dalla nascita della rivista “EX” si parla di iter transattivo.

Il 12 novembre 2009 a Roma nella Sala Capitolare del Senato della Repubblica si è tenuto il Convegno “35 anni di conquiste nell’Emofilia”, organizzato per celebrare i 35 anni della rivista “EX” (edita dall’Associazione Emofilici e Talassemici di Ravenna, e diventata di fatto la “voce” degli emofilici italiani), Convegno che ha visto una grandissima partecipazione: tanti rappresentanti delle Associazioni Emofilici provenienti da tutta Italia, medici, giornalisti.

L’incontro, che ha avuto anche momenti di forte commozione nel ricordo di chi ha fatto la storia di “EX” e oggi non è più tra noi, è stato moderato da Franco Di Mare, giornalista Rai.

Interessanti per il tema dell’iter transattivo sono stati gli interventi del Sen. Cesare Cursi (Presidente Osservatorio Sanità e Salute) e del Sen. Antonio Tomassini (Presidente XII Commissione Igiene e Sanità del Senato): entrambi hanno infatti richiamato l’art.32 della Costituzione (diritto alla salute) e hanno assicurato il massimo impegno in relazione all’iter transattivo di cui alle leggi 222/07 e 244/07.

Se il Sen. Cursi ha promesso un impegno a “sederci attorno a un tavolo per affrontare i problemi”, riferendosi in particolare al tema della prescrizione, il Sen. Tomassini si è maggiormente sbilanciato, assicurando l’impegno per “una completa realizzazione dell’accordo transattivo“.

Anche Gabriele Calizzani, Presidente di Fedemo (Federazione Associazioni Emofilici), riferendosi alle questioni giudiziarie, ha detto che per voltare davvero pagina è necessario che sia fatta giustizia e che siano anche chiarite le responsabilità.