0,000

Cosa puoi fare Tu

Il tuo contributo è fondamentale

SOSTIENI FEDEMO

Scopri i nostri progetti e le nostre attività

Conto corrente bancario: IT54U 08487 30750 000140101650 Banca di Cherasco filiale di Pinerolo (TO)
Conto Corrente Postale: 94937000

Nota. La normativa fiscale consente di dedurre tali contributi dalla denuncia annuale dei redditi (le nuove agevolazioni fiscali per le erogazioni liberali effettuate dal 1 gennaio 2018 sono disciplinate dal nuovo articolo 83 D.Lgs 117/2017 – Codice del Terzo Settore: trovi qui tutti i dettagli). Se non hai ricevuto il rendiconto per la detrazione fiscale, contattaci scrivendo a segreteria.organizzativa@fedemo.it, e indicando, oltre all’indirizzo, il Codice Fiscale o la partita IVA.

Dai il tuo contributo

Devolvi il 5×1000 a FedEmo

nella tua dichiarazione dei redditi

questo è il codice fiscale da utilizzare: 96325890588

La normativa fiscale consente di dedurre tali contributi dalla denuncia annuale dei redditi (le nuove agevolazioni fiscali per le erogazioni liberali effettuate dal 1 gennaio 2018 sono disciplinate dal nuovo articolo 83 D.Lgs 117/2017 – Codice del Terzo Settore: trovi qui tutti i dettagli). Se non hai ricevuto il rendiconto per la detrazione fiscale, contattaci scrivendo a segreteria.organizzativa@fedemo.it, e indicando, oltre all’indirizzo, il Codice Fiscale o la partita IVA.

Il lascito in favore di FedEmo può riguardare qualsiasi tipo di bene, mobili e immobili. Puoi lasciare anche una polizza vita in favore di FedEmo: scopri come funzionano i lasciti testamentari.

Persone Fisiche:
a)   deducibilità, per le donazioni in denaro o in natura, nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato, fino all’importo massimo di 70.000 € co. 1, art. 14 del D.L. n. 35/2005 e successive modificazioni (L. n. 80/2005)
b)   detrazione dall’Irpef del 26% a decorrere dell’anno 2014, calcolata    sul limite massimo di 2.065,83 euro lett. i bis, co. 1, art. 15 del D.P.R. n. 917/1986
Imprese:
a)   deducibilità, per le donazioni in denaro o in natura, nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato, fino all’importo massimo di 70.000 euro. co. 1, art. 14 del D.L. n. 35/2005 e successive modificazioni (L. n. 80/2005)
b)   deduzione del 2% del reddito d’impresa fino al limite massimo di 2.065,83 euro co. 1, art. 14 del D.L. n. 35/2005 e successive modificazioni (L. n. 80/2005)

Le pergamene di FedEmo: nei vostri momenti più belli, 16 modi eleganti e solidali per ringraziare Amici e Parenti pensando anche a chi ha bisogno.
Condividete la Vostra gioia inviando le pergamene FedEmo: tante possibilità di personalizzazione per un piccolo gesto solidale. Per saperne di più »