0,000
Corso di ginnastica in acqua (Idrokinesi terapia) 2016/2017

Corso di ginnastica in acqua (Idrokinesi terapia) 2016/2017

Terapia in acqua
Anche quest’anno a partire da ottobre 2016 sino a primavera 2017 verrà riproposto, grazie all’Associazione ACE Onlus di Milano, il corso di ginnastica in acqua.

Tutte le informazioni su:

Il corso avrà le stesse caratteristiche di quello svoltosi nel 2014, è gratuito e a numero chiuso per max 30 posti. E’ aperto a tutte le persone con coagulopatie, potete diffondere la notizia e coinvolgere amici, conoscenti e parenti.

Per iscrivervi o per avere maggiori informazioni, potete contattare Dénise Bestetti ai seguenti recapiti:
e-mail: denise.bestetti@policlinico.mi.it
telefono: 333 3076726

 

L’IDROKINESI TERAPIA è una ginnastica educativa del sistema muscolo-scheletrico, interamente svolta in piscina, in acqua calda. La ginnastica è eseguita in modo attivo dalla persona sotto la guida dal terapista che conduce le sessioni di esercizi e ne corregge tempestivamente eventuali errori di esecuzione.
Il corso è gratuito e a numero chiuso di 30 posti, e si rivolge a tutte le persone affette da emofilia e coagulopatie affini, senza limiti di età o di gravità del quadro di artropatia.
I benefici sono tantissimi e ad ampia ricaduta sul paziente.

La piscina è ideale per la fisioterapia in acqua (acqua calda 33°-34°, altezza 1,30).
La struttura è dotata di spogliatoi e armadietti dove è possibile depositare i propri oggetti personali.
La struttura è inoltre dotata di parcheggio interno gratuito adiacente alla piscina.
Al momento del contatto per l’adesione, verranno fornite tutte le indicazioni logistiche su cosa portare per la corretta fruizione.
Come già detto il corso è completamente gratuito e offerto dall’ACE di Milano, e a numero chiuso di 30 posti.
L’unica condizione che si chiede per poter partecipare, è di garantire una frequenza il più continua possibile e dimostrarsi persone corrette e serie avvisando l’istruttore per eventuale assenza.
Questo è importante per non far perdere l’opportunità a nessuno, e ottimizzare al massimo i risultati L’istruttore si riserva la facoltà di interrompere l’accordo dopo 2 assenze non comunicate.