0,000
Centro Emofilia di Parma vince il Best Practice Award

Centro Emofilia di Parma vince il Best Practice Award

Il Centro Emofilia di Parma ha vinto ad Amsterdam il Best Practice Award come Centro Europeo che si è impegnato per migliorare la cura dei pazienti!

 

 

 

 

Il Centro di Riferimento Regionale per le Malattie Emorragiche Congenite di Parma ha ricevuto il Best Practice Award, premio Europeo assegnato al Centro che più si è impegnato per migliorare l’assistenza ai propri pazienti in termini di

  • organizzazione
  • cure multidisciplinari
  • attenzione a costi
  • sprechi di risorse.

Il premio è stato assegnato nell’ambito del Team Haemophilia Education, un incontro che si è tenuto ad Amsterdam (con il contributo incondizionato di Sobi) lo scorso 7-8 maggio, aperto ai Centri Emofilia di tutta Europa.

Lo Steering Committee era composto dal Dr E. Berntorp (Malmo), Dr D. Hart (Londra), Dr M.E. Mancuso (Milano), Dr R. d’Oiron (Parigi) e Dr D. Perry (Cambridge).

ParmaBest Practice Award

Il Centro di Parma – diretto dalla dott.ssa A. Tagliaferri e rappresentato dalla dott.ssa G.F. Rivolta – è stato premiato per aver creato un team di specialisti in varie discipline in grado di offrire una  global care ai pazienti.  Inoltre, è stata riconosciuta l’attività svolta dal Centro Hub, che in collaborazione con gli altri Centri Emofilia dell’Emilia Romagna, ha messo in piedi una Rete ed un Registro Regionale per le Malattie Emorragiche Congenite istituiti e finanziati dalla Regione Emilia Romagna.
A rendere più completo il progetto ha contribuito la creazione di una cartella clinica informatizzata condivisa e di un protocollo di gestione delle urgenze emorragiche, con il supporto di un sito web dedicato, in collaborazione con i vari Presidi di Pronto Soccorso.