0,000
Associazioni di Pazienti: per le Istituzioni sono insostituibili

Associazioni di Pazienti: per le Istituzioni sono insostituibili

Stando ai risultati di una recente indagine l’86% delle Associazioni dei Pazienti pensa che il suo ruolo sia scarsamente valorizzato nel Ssn. Ma per le Istituzioni sono “insostituibili”.
Il 75% delle associazioni dichiara di essere poco coinvolta nei processi decisionali che riguardano i percorsi diagnostico-terapeutici, mentre il 91% ha difficoltà di tipo economico. Eppure, per le Istituzioni, il loro ruolo è visto come insostituibile per una gestione condivisa delle politiche sanitarie e assistenziali. L’indagine Swg-Fondazione MSD.
Svolgono un’importante opera di educazione sanitaria e promozione dei comportamenti favorevoli alla salute. Sostengono le famiglie dei malati e difendono i loro diritti. Eppure, le Associazioni dei pazienti si sentono scarsamente valorizzate all’interno del Ssn e nelle sedi istituzionali dove si decidono le politiche sanitarie. Inoltre la crisi economica e i tagli nelle spese sanitarie peggiorano la situazione: nove Associazioni su dieci hanno difficoltà di tipo economico, sei su dieci devono e far fronte al taglio dei servizi, e quasi la metà hanno difficoltà a garantire l’accesso dei pazienti a tutte le opzioni terapeutiche.

Leggi il resto dell’articolo su Il quotidianosanita.it