Il convegno interregionale. Emofilia e malattie emorragiche: ascoltare, confrontarsi… costruire
Tropea, 24-25 maggio 2019
Hotel Tropis
Contrada Fontana Nuova – Tropea (VV)
Razionale scientifico
L’Emofilia è la principale tra le malattie emorragiche ereditarie rare. Particolare rilevanza riveste il rapporto tra medico e paziente, sia nell’accettazione della malattia che nell’aderenza alla terapia. In questo contesto il dialogo medico-paziente ha un ruolo preminente. Nuove prospettive terapeutiche si sono rese disponibili negli ultimi anni e altre ancora si stanno affacciando all’orizzonte con la promessa di cambiare rapidamente il modo di gestire chi è affetto da Emofilia. Sarà compito del medico esporre tutte le novità disponibili e scegliere con il paziente, in maniera consapevole, l’opzione migliore. Vecchie e nuove terapie faranno parte anche di temi classici come la gestione complessiva del paziente con inibitore. Nella seconda giornata si parlerà inoltre del ruolo del laboratorio nella diagnosi e gestione delle malattie emorragiche congenite e delle comorbidità associate alle MEC.
Programma [PDF: 789 Kb]