0,000
AIFA: ritiro dal commercio del farmaco EMOCLOT 1000

AIFA: ritiro dal commercio del farmaco EMOCLOT 1000

NAS nelle farmacie: ritiro dal commercio del farmaco EMOCLOT 1000.
Il  comunicato dell’Agenzia Italiana per il Farmaco (AIFA) è eloquente. I Carabinieri del Nas si sono presentati nei depositi farmaceutici e nelle farmacie di tutta Italia per verificare l’avvenuto ritiro dal mercato del medicinale EMOCLOT 1000, un antiemorragico utilizzato per il trattamento e profilassi delle emorragie in pazienti affetti da emofilia A (deficienza congenita di Fattore VIII).
Nel comunicato l’AIFA precisa che: “A seguito della segnalazione dell’Unità Operativa Malattie della Coagulazione dell’Ospedale Civile S.S. Annunziata di Sassari del 19/06/2014, concernente presenza di fiocculi biancastri dopo ricostituzione nel medicinale EMOCLOT 1000 ul/10 ML LOTTI N°461236 SCAD. 04/2015 e 461214 SCAD. 02/2015 AIC n° 023564228 ; si dispone, a tutela della salute pubblica, ai sensi dell’art. 142 D. Lvo 219/2006 e per la motivazione sopra evidenziata, immediato divieto di utilizzo su tutto il territorio nazionale dei lotti sopra specificati in attesa risultato analisi. La ditta Kedrion S.p.A. dovrà assicurare immediata comunicazione divieto d’uso a tutti i destinatari dei lotti in questione nel più breve tempo possibile e non oltre 48 ore dalla ricezione della presente comunicazione.
Entro 5 giorni la ditta fornirà all’AIFA l’informazioni su eventuali altri lotti interessati o altri
medicinali prodotti sulla stessa linea ed azioni correttive adottate. Il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute è altresì invitato a prelevare, in un’unica aliquota, 5 confezioni di ciascun lotto del medicinale sopra indicato presso la farmacia interna dell’Ospedale Civile S.S. Annunziata di Sassari e a trasmettere detti campioni e la relativa documentazione all’ istituto Superiore di Sanità per opportuni accertamenti.
Il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute è invitato ai verificare l’avvenuta comunicazione dei divieto di utilizzo e in caso mancato adempimento da parte della ditta interessata procederà al sequestro dei lotti. ”

Nota AIFA 66048 del 20.06.2014 [PDF: 55 Kb]